Bremerhaven

Il nostro stabilimento di Bremerhaven è la sede più grande e centrale di FRoSTA AG. Prodotti ittici surgelati vengono lavorati qui dal 1962. Successivamente sono stati aggiunti prodotti ortofrutticoli, seguiti negli anni '80 dalla produzione di piatti pronti surgelati. Dalla fine degli anni '90 esiste una linea di produzione per la produzione di pasta surgelata. A Bremerhaven viene prodotta una gamma di prodotti straordinariamente ampia con particolare attenzione ai prodotti ittici surgelati e ai piatti pronti. Gli elevati standard di qualità e igiene sono confermati da numerosi certificati quali DIN ISO 50001; BRC, IFS e - ultimo ma non meno importante - da un certificato biologico secondo il regolamento CE per l'allevamento biologico. Questa azienda è anche certificata MSC e RSPO. 

I nostri prodotti ittici includono bastoncini di pesce, filetti gourmet, prodotti impanati e filetti naturali in varie salse. Lo stabilimento di Bremerhaven è inoltre specializzato nella produzione di piatti pronti surgelati. Ciò comprende anche una linea di produzione per la produzione di pasta surgelata, un ingrediente importante in molti dei nostri piatti. Anche i piatti a marchio FRoSTA sono prodotti a Bremerhaven. Questo è il motivo per cui la produzione qui è completamente adattata ai requisiti della legge sulla purezza: dato che, per esempio, non vi è alcun agente di separazione nel sale, il sale si agglutina e deve essere frantumato prima che la produzione abbia inizio nel frantoio da sale appositamente sviluppato. 

Il nostro impianto di produzione a Bremerhaven impiega attualmente circa 600 persone provenienti da oltre 20 nazioni, tra cui molti tirocinanti. 

Bydgoszcz

Elbtal

Il nostro terzo stabilimento in Germania, Elbtal, si trova anche nel cuore di una delle migliori aree di orticoltura in Germania: Lommatzscher Pflege vicino a Meissen (Sassonia). Il nostro stabilimento di Elbtal si occupa della lavorazione di verdure da quasi 100 anni. Appartiene a FRoSTA AG dal 1990. Lo stabilimento Elbtal si trova nel cuore del Lommatzscher Pflege, tra Lipsia e Dresda. I suoli loessici del Lommatzscher Pflege sono particolarmente fertili. Ecco perché le verdure vi vengono coltivate dal Medioevo. I nostri ortaggi vengono coltivati sotto contratto intorno allo stabilimento Elbtal e raccolti con le nostre macchine. Dopo il breve tragitto dal campo alla fabbrica, le verdure fresche vengono lavorate delicatamente e immediatamente congelate. In questo modo, tutti gli ingredienti preziosi vengono conservati. La stagione inizia ad aprile con la raccolta degli spinaci. I piselli seguono da giugno, e poi i fagioli e le carote da agosto. Il cavolo viene raccolto ed elaborato nel tardo autunno. Gli elevati standard di qualità e igiene sono confermati da numerosi certificati quali DIN ISO 50001; BRC, IFS e - ultimo ma non meno importante - da un certificato biologico secondo il regolamento CE per l'agricoltura biologica. La percentuale di ortaggi bio nello stabilimento di Elbtal è già del 15% ed è in aumento. Qui collaboriamo con varie associazioni di agricoltura biologica come Bioland e GÄA. 

Il numero di dipendenti è di oltre 160, 11 dei quali sono tirocinanti. Durante la raccolta vengono impiegati fino a 50 lavoratori stagionali. 

Rheintal


Lo stabilimento di Rheintal, situato vicino a Worms, appartiene al 60% a FRoSTA AG dal 1986 e al 100% dal 1998. La valle del Reno è considerata la regione più calda della Germania ed è quindi particolarmente adatta per la coltivazione di ortaggi. La stagione inizia ad Aprile con la raccolta degli spinaci. Seguono numerose erbe aromatiche come prezzemolo, aneto, erba cipollina e basilico. In autunno, seguono cavolo verde, cavolo rosso, cavolfiore, verza e porro.
Gli elevati standard di qualità e igiene sono confermati da numerosi certificati quali DIN ISO 50001; BRC, IFS e - ultimo ma non meno importante - da un certificato biologico secondo il regolamento CE per l'agricoltura biologica. La percentuale di ortaggi bio nello stabilimento di Rheintal è già del 20% ed è in aumento. Qui collaboriamo con varie associazioni di agricoltura biologica come Bioland e GÄA.
Il numero di dipendenti è di 140, 6 dei quali sono tirocinanti. Durante la raccolta vengono impiegati fino a 50 lavoratori stagionali.